INFORMATIVA RESA ALL’INTERESSATO PER IL TRATTAMENTO ASSICURATIVO DEI DATI PERSONALI

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento 2016/679

La presente informativa è stata elaborata ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 “relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati)” ed aggiorna le precedenti versioni rilasciate prima d’ora.

 

  1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO

 

Titolare del trattamento è la società EASY BROKER SRLS nella persona del suo legale rappresentante Pro tempore. Easy Broker SRLS – Via Paglia, 3 – 24122 Bergamo – P.I. 04315440166

Tel. +39 0444 525940 – fax +39 02 33502281

Il titolare ha implementato un ufficio privacy contattabile all’indirizzo mail info@gruppoeasybroker.it deputato a raccogliere qualsiasi indicazione o reclamo, in alternativa potrà essere inviata richiesta per posta ordinaria alla sede Anthea.

 

  1. TIPI DI DATI PERSONALI TRATTATI

 

I dati personali trattati possono essere suddivisi in:

I dati personali richiesti sono strettamente connessi e strumentali alla gestione dei rapporti alla clientela (ad esempio acquisizione di informazioni preliminari alla conclusione di un contratto, esecuzione di operazioni sulla base degli obblighi derivanti dal contratto concluso con la Clientela, ecc.).

 

  1. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO E RELATIVA BASE GIURIDICA

 

I dati personali vengono trattati nell’ambito della normale attività del Broker secondo le seguenti finalità:

  1. dirette esclusivamente all’espletamento dell’attività di mediazione con imprese di assicurazione e riassicurazione svolta nel Vostro interesse di cui alla Legge 792/84, tale finalità è obbligatoria in base a legge, regolamento o normativa comunitaria (ad esempio per antiriciclaggio, Casellario centrale infortuni, Motorizzazione civile);
  2. strettamente necessario alla conclusione di nuovi rapporti o alla gestione ed esecuzione dei rapporti giuridici in essere o alla gestione e liquidazione dei sinistri, tale finalità connesse agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria nonché da disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate e da organi di vigilanza e controllo (normativa antiriciclaggio, disposizioni dell’IVASS, ecc.);
  3. funzionali allo sviluppo dell’attività del Broker sulla base del consenso espresso (art. 6 lettera a) Regolamento 2016/679):
  1. all’invio da parte del Broker o da parte di società del gruppo di appartenenza di informazioni o materiale pubblicitario riguardante prodotti o servizi del Broker stesso e delle società del gruppo o di compagnie di assicurazione o di altre società;
  2. all’invio da parte del Broker o da parte di società del gruppo di appartenenza di circolari tecniche informative di vario genere e quelle riguardanti la prevenzione dei rischi;
  3. verificare il livello di soddisfazione della clientela sui prodotti ed i servizi del Broker anche attraverso società di ricerche di mercato;
  4. effettuare attività di monitoraggio e profilazione delle scelte dell’utente al fine di migliorare i servizi offerti.

 

  1. MODALITÀ DI TRATTAMENTO

 

I dati saranno trattati sia con strumenti/supporti cartacei che elettronici/informatici/telematici, nel pieno rispetto delle norme di legge, secondo principi di liceità e correttezza ed in modo da tutelare la sua riservatezza.

 

  1. LUOGO DI CONSERVAZIONE

 

Per le medesime finalità di cui al punto 3., i dati personali possono essere trasferiti nei Paesi dell’Unione Europea incluso il Regno Unito.

 

  1. TEMPI DI CONSERVAZIONE

 

I dati saranno trattati per il tempo necessario per l’esecuzione del contratto in essere tra le parti, il trattamento dati per le attività di cui ai punti 1, 2, 3 e 4 del paragrafo 3 sarà effettuato sino a vostra richiesta di cancellazione.

 

  1. CONSEGUENZA DEL RIFIUTO DEI DATI

 

In caso di mancato conferimenti dei dati per le lettere a) e b) del punto 3 (finalità) comporta l’impossibilità di instaurare un rapporto contrattuale.

Non comporta alcuna conseguenza sui rapporti giuridici in essere il mancato conferimento dei dati o il mancato consenso per le finalità di cui alla lettera c) del punto 3.

 

  1. COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DI DATI PERSONALI

 

I dati personali relativi al trattamento in questione possono essere comunicati:

  1. per le finalità di cui al punto 3 a) e b) ad altri soggetti del settore assicurativo quali a titolo esemplificativo e non esaustivo: assicuratori, coassicuratori e riassicuratori; agenti, subagenti, produttori, mediatori di assicurazione ed altri canali di acquisizione di contratti di assicurazioni (ad esempio banche e SIM); società che effettuano l’acquisizione, la registrazione e il trattamento di dati contenuti in documenti o supporti forniti al Broker dai clienti per svolgere testi e capitolati assicurativi, convenzioni, ecc.; società che svolgono servizi assicurativi di professionisti in genere: Risks Manager, società di stime patrimoniale, ecc.; legali, periti e autofficine; società di servizi a cui siano affidati la gestione, la liquidazione e il pagamento dei sinistri; società di servizi tra cui quelle per l’informatica per consentire l’esecuzione di operazione e/o servizi richiesti dal Cliente (ad esempio, servizi di trasferimento dati), per le procedure di archiviazione, per la stampa della corrispondenza e per la gestione della posta in arrivo e in partenza; organismi associativi (ANIA) e consortili propri del settore assicurativo; ISVAP e Ministero dell’Industria e del commercio e dell’artigianato, CONSAP, UCI, Commissione di vigilanza sui fondi pensione, Ministero del lavoro e della previdenza sociale ed altre banche dati nei confronti delle quali la comunicazione dati è obbligatoria (ad esempio, Ufficio Italiano Cambi, Casellario centrali Infortuni, Motorizzazione civile e dei trasporti in concessione); società preposte al controllo delle frodi, al recupero crediti e la rilevazione di rischi creditizi e di insolvenza; a Pubbliche Amministrazioni, ai sensi di legge; a società preposte alla certificazione di qualità;

Senza il consenso dell’interessato alla comunicazione dei dati alle suddette società ed ai correlati trattamenti, il Broker potrà dare corso solo a quelle operazioni e servizi che non richiedono la comunicazione di dati personali a terzi, vale a dire trasmissione di avvisi di scadenza, consulenza assicurativa, trasmissione quietanze sinistri.

  1. per le finalità di cui al punto 3. a), b) e c) a società del gruppo di appartenenza (società controllanti, controllate e collegate, anche indirettamente, ai sensi delle vigenti disposizioni di legge);

Senza il consenso dell’interessato può essere inficiata la qualità del servizio offerto al Cliente e conseguentemente del prodotto offerto.

I dati personali non sono soggetti a diffusione.

 

  1. DIRITTI DELL’INTERESSATO

 

Gli utenti (interessati al trattamento) hanno dei diritti ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 che sono:

Le richieste vanno rivolte senza formalità al titolare o al responsabile, anche per il tramite di un incaricato, a tale richiesta deve essere fornito idoneo riscontro senza ritardo. La richiesta va rivolta al Titolare mediante posta elettronica all’indirizzo privacy@easybroker.it. Il titolare del trattamento s’impegna a rendere il più agevole possibile l’esercizio dei diritti da parte degli interessati.

 

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi